Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Residuato bellico trovato in cantiere Campus Ateneo Catanzaro

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Residuato bellico trovato in cantiere Campus Ateneo Catanzaro

Rimosso e fatto brillare dagli artificieri dei carabinieri

CATANZARO, 13 maggio 2025, 12:19

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una bomba da mortaio tedesca, risalente alla seconda guerra mondiale, è stata trovata nel cantiere del Campus dell'Università Magna Graecia di Catanzaro.
    L'ordigno è stato trovato nella zna dove sono in corso i lavolri per la realizzazione delle residenze universitarie, da parte di personale di una ditta specializzata nella bonifica sistematica per l'individuazione di ordigni bellici, nei pressi degli impianti sportivi.
    I carabinieri della Stazione di Catanzaro Santa Maria, ricevuta la segnalazione, si sono recati sul posto e constatata la presenza dell'ordigno, hanno chiesto l'intervento degli artificieri antisabotaggio del Comando provinciale Carabinieri di Catanzaro, che, data la vicinanza del Policlinico Universitario e del complesso Universitario di Germaneto, dopo aver informato la Prefettura, per ragioni urgenti di ordine e sicurezza pubblica, hanno proceduto alle operazioni di messa in sicurezza dell'ordigno.
    La bomba è stata rimossa dagli specialisti dell'Arma ed è stata fatta brillare in una cava.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza