/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Per Mattarella caffè e sfogliatella

LA VISITA PRIVATA DEL CAPO DELLO STATO A NAPOLI

Per Mattarella caffè e sfogliatella

Con la figlia Laura breve sosta nello storico locale partenopeo

NAPOLI, 03 gennaio 2017, 18:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Breve uscita per un caffè con sfogliatella per il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, a Napoli da ieri per qualche giorno di relax.
    Il Capo dello Stato si è recato intorno alle 17 nello storico Caffè Gambrinus, in piazza Trieste e Trento, nel cuore del capoluogo partenopeo. Mattarella, accompagnato dalla figlia Laura e dal genero, era atteso al Gambrinus già in mattinata ma il maltempo, con la pioggia che ha imperversato tutto il giorno, ha consigliato un cambio di programma.
    Il Presidente - si apprende dai proprietari del locale - ha espresso tutto il suo compiacimento per la folta presenza di turisti a Napoli e si sarebbe soffermato sulle peculiarità di alcune specialità dolciarie siciliane, messe a confronto con quelle partenopee. I proprietari del locale, Antonio e Arturo Sergio - riferisce il consigliere regionale Francesco Borrelli - hanno fatto dono al Presidente della copia numero uno del calendario 2017 dello storico caffè napoletano.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza