/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pasqua a Napoli,ecco la pastiera sospesa

Pasqua a Napoli,ecco la pastiera sospesa

Iniziativa storico bar e produttori cinematografici partenopei

NAPOLI, 15 aprile 2017, 19:23

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La pastiera sospesa e biglietti per vedere, gratis, il film 'Vieni a vivere a Napoli', uno dei migliori prodotti della cinematografia napoletana degli ultimi tempi. Sono queste le sorprese pasquali che arrivano da Napoli".
    A rendere nota l'iniziativa è il consigliere regionale dei Verdi della Campania, Francesco Emilio Borrelli.
    "Al Gambrinus - spiega Borrelli - che, da anni, offre il caffè sospeso, quest'anno è stata istituita la pastiera sospesa con la possibilità per chi non ha la possibilità di acquistarla di prendere un dolce tipico napoletano gratuitamente, grazie alla generosità dei clienti e dei titolari dello storico caffè napoletano, Arturo e Antonio Sergio e Massimiliano Rosati".
    "Per quanto riguarda, invece, del film 'Vieni a vivere a Napoli', - dice ancora Borrelli - i fratelli produttori Alessandro e Andrea Cannavale, hanno deciso di offrire la visione gratuita ai turisti che vorranno vedere il film".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza