/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Corteo mamme contro alcol ai ragazzi

Corteo mamme contro alcol ai ragazzi

Organizzatrice, recuperare ruolo genitoriale

18 aprile 2018, 13:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSA) NAPOLI, 18 APR - "Genitori in piazza contro alcol e droga". E' dietro questo striscione che 50 mamme di adolescenti napoletani hanno sfilato nel centro cittadino fino alla sede del Comune di Napoli per chiedere un maggiore sostegno dalle istituzioni contro la movida selvaggia, la somministrazione di alcol ai giovani e giovanissimi, gli orari notturni dei locali che portano i ragazzi a stare fuori fino all'alba.
    "Sensibilizziamo prima di tutto i genitori - spiega Patrizia Gargiulo, del'associazione "Donne per il sociale", promotrice del corteo - a rivedere il proprio ruolo, tutti dicono ai figli non bevete, ma esistono genitori più o meno attenti. Il fenomeno è dilagante e quindi forse abbiamo sbagliato qualcosa. Alle istituzioni chiediamo il rispetto delle leggi esistenti che assolutamente non vengono rispettate come il divieto vendere superalcolici ai minori". Il corteo parte dall'episodio della morte di Nico, il giovane deceduto a Positano a Pasqua che ha "smosso le coscienze".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza