/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Sandy', Licia Nunez alla scoperta del Sele-Tanagro

'Sandy', Licia Nunez alla scoperta del Sele-Tanagro

Ciak ad aprile per il nuovo film di Alfonso Bergamo

ROMA, 20 dicembre 2022, 13:55

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Le mulattiere, i siti archeologici, le grotte, le gole, le cantine di Bacco, le terme, i boschi incontaminati, le tradizioni, l'agricoltura e la pastorizia.
    Ricco di storia e qualità ambientale, affascinante, a tratti aspro, spesso dimenticato, il territorio del Sele-Tanagro fa da sfondo a 'Sandy', il nuovo film che il regista campano Alfonso Bergamo ('Il ragazzo della Giudecca') inizierà a girare il 27 aprile, tra luoghi cari alla sua infanzia, come Buccino, Polla, Vietri di Potenza, San Gregorio Magno, Oliveto Citra, Romagnano, Palomonte, Ricigliano.
    Protagonista del film, Licia Nunez ('Le tre rose di Eva', 'L'isola dei famosi', 'Grande Fratello Vip'), che in questi giorni è stata in visita nelle location scelte per le riprese insieme con l'attrice francese Florence Nicolas-Guerin.
    Nunez è Alessandra, una cantante di successo che vive ad Arezzo. Reduce dal boom della sua hit Dance Hotter, sta per partire per il tour che inizia dalla Campania, dalla comunità montana Sele-Tanagro: qui l'artista avrà modo di conoscere luoghi e persone che cambieranno il suo rapporto con la vita e con il tempo.
    Sceneggiato dallo stesso Alfonso Bergamo con Craig Peritz e Michele Tuozzo, il film "punta a promuovere il territorio della comunità montana Sele-Tanagro e insieme raccontare una storia che riesca a sensibilizzare su tematiche sociali del nostro tempo", spiega il regista. Produce Domenico Elia, che sottolinea: "Non potrei mai lasciare questi posti e vorrei che qui i miei figli e i miei nipoti ritrovassero quella forza, quell'armonia, quel coraggio, quella determinazione che ci ha forgiati e portati ad essere quello che siamo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza