/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vittoria Juve in rimonta, Salernitana sconfitta al 91'

Vittoria Juve in rimonta, Salernitana sconfitta al 91'

All'Arechi decide il gol di Vlahovic nel diluvio, campani ultimi

SALERNO, 07 gennaio 2024, 20:16

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Juventus batte (2-1) all'ultimo respiro in rimonta una bella Salernitana e continua la rincorsa all'Inter. I granata chiudono il girone d'andata all'ultimo posto ma lanciando comunque al campionato importanti segnali di vitalità.
    Inzaghi, dopo la disfatta subita giovedì in Coppa Italia, si mette a specchio con i bianconeri, schierando Bradaric e Sambia sulle corsie esterne. Allegri, senza Chiesa e Cambiaso, dà fiducia a Yildiz nel tandem offensivo con Vlahovic. Una scelta che in avvio sembra pagare: la stella turca manda in tilt la retroguardia della Salernitana che fa non poca fatica a contenerlo. Che i granata siano in partita, però, si intuisce subito: dopo quattro minuti Sambia scalda le mani a Szczesny che riesce a bloccare il tiro del francese. Sull'Arechi si abbatte un autentico diluvio che finisce per condizionare anche le due squadre. Sul finire di tempo è la Salernitana a passare: Gyomber lancia Sambia in campo aperto, il francese appoggia per Tchaouna che serve Maggiore al limite, l'ex capitano dello Spezia disegna una parabola imprendibile che termina nell'angolino alla destra di Szczesny. L'Arechi esplode e 'accompagna' la Salernitana al riposo avanti di un gol. Nella ripresa Allegri cambia subito, inserendo Iling jr e Rugani per Kostic e Gatti. La Juventus parte forte e al 9' trova l'episodio: Maggiore atterra Rabiot in ripartenza e si becca il secondo giallo che lascia in inferiorità numerica la Salernitana. La Vecchia Signora spinge e al 20' trova il pari che nasce tutto sull'asse dei neo entrati: Milik crossa dalla destra, la palla attraversa tutta l'area e arriva a Iling jr che tutto solo calcia alle spalle di Costil. Sull'1-1 e con l'uomo in meno la Salernitana prova a stringere i denti ma riesce a spaventare Szczesny con un tiro dalla distanza di Bradaric. La Juventus ci prova ancora con Iling jr che manca di poco il bersaglio. Il gol arriva all'ultimo respiro: traversone dalla destra di Danilo, Vlahovic salta più in alto di tutti e batte Costil, facendo esplodere il popolo bianconero che chiude il girone d'andata a -2 dall'Inter e in piena corsa scudetto.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza