Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Morto Eugenio Donise, il cordoglio del Pd campano

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Morto Eugenio Donise, il cordoglio del Pd campano

Assessore con Valenzi, poi consigliere regionale e senatore

NAPOLI, 24 dicembre 2024, 16:59

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Scompare con Eugenio Donise un dirigente storico del Partito comunista e della sinistra napoletana": è il ricordo dell'esponente politico scomparso da parte del Pd di Napoli e della Campania.
    "Eugenio fu consigliere comunale e assessore nella giunta guidata da Maurizio Valenzi, fu consigliere regionale e senatore della Repubblica: assolse con intelligenza politica e dedizione alle responsabilità istituzionali in cui fu impegnato. Eugenio fu segretario della federazione di Napoli e successivamente del comitato regionale del PCI in anni difficili e di grandi trasformazioni. La sua passione insieme alla politica fu la ricerca culturale testimoniata dal suo amore per i libri di storia del movimento operaio e della sinistra che studiava e custodiva con estrema cura. Il partito democratico di Napoli e della Campania ricorda la sua lezione di moralità, il suo disinteresse personale, la capacità di dialogo e la sua mitezza", conclude la nota..
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza