/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Migrazioni rom verso Castel Volturno, Procura segue fenomeno

Migrazioni rom verso Castel Volturno, Procura segue fenomeno

Dato emerso in conferenza stampa arresti banda rapinatori

CASERTA, 24 gennaio 2025, 13:04

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un 'esodo' di persone di etnia rom verso Castel Volturno, comune del litorale casertano dove c'è abbondanza di case a prezzo irrisorio causa degrado socio-economico e ambientale, e dove sta venendo su lentamente una vera e propria "enclave", in cui chi vi abita è dedito soprattutto a furti, rapine e altri reati contro il patrimonio, quelli che maggiormente contribuiscono ad aumentare la percezione di insicurezza nella popolazione.
    E' un dato di carattere sociale emerso durante le indagini che hanno portato all'arresto da parte della Polizia di Stato, con il coordinamento della Procura di Santa Maria Capua Vetere, di otto persone, quattro italiani tra cui una donna e quattro rom, ritenute parte di una banda dedita a furti e rapine in tutta la Campania, tra cui una violenta rapina avvenuta il 22 aprile 2023 ai danni di un noto avvocato casertano, Vittorio Giaquinto, che fu malmenato con una spranga, legato e derubato di centinaia di migliaia di euro, gioielli, orologi e una pistola. Quasi tutti gli arrestati risiedono nel Napoletano, compresi i rom provenienti dai campi di Scampia e Secondigliano; solo la donna è di Castel Volturno.
    "Stiamo assistendo da tempo - ha spiegato il Procuratore di Santa Maria Capua Vetere Pierpaolo Bruni - ad una vera e propria migrazione di soggetti che lasciano altre zone della Campania verso Castel Volturno; al momento è solo un fenomeno di carattere sociale, ma che comunque come Procura stiamo seguendo". Bruni ha creato un vero e proprio pool di magistrati che si occupa di Castel Volturno, comune molto esteso dove si calcola siano presenti quasi 20mila immigrati non regolari, sopratutto africani spesso dediti alla gestione di racket illeciti come la prostituzione e lo spaccio di droga, che negli anni sono sempre riusciti a trovare facilmente alloggi, come accade oggi per i rom, viste le tante case di cittadini napoletani una volta usate per le vacanze e poi gradualmente abbandonate a partire dalla fine degli anni 80', dopo che furono usate per accogliere i terremotati del sisma in Irpinia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza