/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lanciano sassi dal belvedere, tre minorenni denunciati a Procida

Lanciano sassi dal belvedere, tre minorenni denunciati a Procida

Studenti di 17 e 16 anni incastrati da telecamere sorveglianza

PROCIDA, 21 febbraio 2025, 11:18

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Avevano trovato un passatempo pericoloso tre ragazzini di 17 e 16 anni denunciati dai carabinieri: gettare sassi dal balcone del belvedere verso la Corricella, a Procida, creando pericolo per chi si trovava di sotto. I militari sono intervenuti dopo la segnalazione dell'episodio e, visionando le immagini delle telecamere di sorveglianza della zona, hanno accertato che i tre giovani avevano lanciato diverse pietre a via Salita Castello finite diversi metri sotto nel borgo della Corricella arrivando anche a danneggiare la tettoia in legno di un noto ristorante.
    I tre autori sono stati individuati, rintracciati e affidati ai rispettivi genitori: si tratta di un 17enne e di due 16enni, tutti e tre studenti. Durante i controlli sempre a Procida i militari hanno anche denunciato tre persone per gestione di rifiuti non autorizzata: sono stati fermati a via Vittorio Emanuele a bordo di un autocarro mentre trasportavano senza autorizzazione materiale di risulta edile, suppellettili ed apparecchiature elettroniche; l'autocarro è stato sequestrato.
    Nel porto commerciale di Ischia invece i militari della locale stazione hanno arrestato per detenzione di droga e resistenza un 28enne del posto già noto alle forze dell'ordine. L'uomo è sbarcato da un aliscafo proveniente da Napoli ed ha tentato di eludere i controlli allontanandosi velocemente; i carabinieri però lo hanno inseguito e dopo una breve colluttazione il 28enne è stato arrestato. Perquisito, è stato trovato in possesso di 10 dosi tra cocaina e eroina che erano state nascoste nelle maniche del giubbotto; trovato anche un coltello a serramanico lungo 16 centimetri mentre per i carabinieri 7 e 5 giorni di prognosi per le lesioni subìte nel corso dell'arresto
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza