/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Continuano le ricerche dell'uomo scomparso a Capri

Continuano le ricerche dell'uomo scomparso a Capri

L'ultima volta ripreso da una telecamera ad Anacapri venerdì.

NAPOLI, 13 aprile 2025, 22:16

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Centro coordinamento soccorsi, attivato dal prefetto di Napoli Michele di Bari, si è riunito nuovamente alle ore 20 per fare il punto delle ricerche dell'uomo scomparso a Capri, insieme ai sindaci di Capri e di Anacapri, ai Carabinieri, ai Vigili del fuoco, alla Asl, al 118, alla Sala operativa unificata della protezione civile regionale, alla Capitaneria di Porto e alle altre forze di polizia.
    La ricerca nel pomeriggio è stata affinata e si è concentrata sul Comune di Anacapri, dove le immagini di una telecamera privata avevano inquadrato l'uomo alle ore 23 circa di venerdì scorso. Lo stesso comune sta passando in rassegna tutte le telecamere della zona per l'acquisizione di ulteriori immagini e la ricerca di nuovi elementi di riscontro.
    Nel corso della giornata, la Capitaneria di Porto ha più volte perlustrato l'isola, sorvolata anche da un elicottero dei vigili del fuoco. Il Soccorso alpino, a più riprese, si è recato nelle aree più impervie dei due comuni, sorvolate contestualmente con un drone dei vigili del fuoco dotato di termoscanner, che proseguirà le attività anche nelle ore notturne.
    Domani mattina arriveranno sull'isola ulteriori rinforzi dei volontari della protezione civile e le unità cinofile. Gli operatori sono dotati di fari portatili che consentono il prosieguo delle operazioni durante le ore notturne. I comuni daranno avviso alla popolazione residente per eventuali notizie e informazioni ed in particolare il comune di Anacapri attiverà un apposito servizio di messaggistica via sms nella sua disponibilità. Il tavolo della Prefettura monitora costantemente l'andamento delle ricerche.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza