/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rete Ictus: nasce macroarea Avellino-Benvento

Rete Ictus: nasce macroarea Avellino-Benvento

Nuove modalità per la presa in carico dei pazienti

AVELLINO, 14 aprile 2025, 15:56

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Asl e Aziende ospedaliere di Avellino e Benevento insieme per ottimizzare la gestione dei pazienti con ictus acuto. La macroarea comprende il "Moscati" di Avellino, designato come Centro Hub-Stroke Unit di II Livello, il "Frangipane- Bellizzi" di Ariano Irpino, e il "San Pio" di Benevento, i cui vertici si sono riuniti oggi e domani nel capoluogo irpino per cominciare a mettere in campo le nuove modalità di presa in carico dei pazienti e uniformare le procedure attraverso la condivisione e l'applicazione delle linee guida sui percorsi diagnostici-terapeutici. Analizzati i temi che vanno dalla identificazione del Codice Ictus, all'intervento del 118 fino al ricovero in Stroke Unit. Nella giornata di domani saranno affrontati i temi della gestione multidisciplinare della malattia anche con la simulazione di un caso clinico. "L'ictus ischemico -sottolinea Florindo D'Onofrio, responsabile della Stroke Unit del "Moscati" dove ogni anni vengono assistiti 500 pazienti- è una patologia tempo-dipendente e quindi è fondamentale intervenire rapidamente per ridurre disabilità e mortalità".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza