/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il prefetto di Napoli "sulla sicurezza allerta alta, agire sui modelli"

Il prefetto di Napoli "sulla sicurezza allerta alta, agire sui modelli"

"Anche se i delitti sono in flessione". Convocato comitato per mercoledì

NAPOLI, 28 aprile 2025, 13:15

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Sulla sicurezza voglio sempre attenermi ai dati oggettivi. C'è una flessione della delittuosità ma ci sono elementi che ci dicono che dobbiamo stare attenti come per esempio ciò che è successo ultimamente a San Giovanni a Teduccio. Mercoledì ho convocato un comitato al quale parteciperanno tutti i soggetti interessati che hanno reclamato maggiore sicurezza". Così il prefetto di Napoli Michele di Bari, si è soffermato sull'allarme sicurezza in città dopo gli episodi di violenza dei giorni scorsi in città a margine della conferenza stampa di presentazione degli eventi in programma per Neapolis 2500.
    "In tutte queste attività - ha sottolineato - c'è grande attenzione da parte delle forze di polizia, soprattutto da parte degli organismi deputati a rafforzare il modello educativo dei giovani perché qui non si tratta più di sicurezza, ma di una carenza di un modello educativo. Dobbiamo essere in grado di svoltare sotto questo punto di vista, anche per quanto riguarda tutto ciò che accade nelle varie sfaccettature, come baby gang e quant'altro. Se noi abbiamo raggiunto questi risultati - ha concluso il prefetto Di Bari - lo dobbiamo anche all'azione delle forze di polizia e della magistratura che qui a Napoli stanno facendo squadra".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza