/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

"La Dc non è mai morta", confronto con Mastella a Benevento

"La Dc non è mai morta", confronto con Mastella a Benevento

Domani la presentazione del libro di Costanzo e Coletta

BENEVENTO, 04 maggio 2025, 13:03

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

BENEVENTO, 5 MAG - "La Democrazia Cristiana non è mai morta, i suoi ideali continuano a vivere in molti ancora oggi".
    E' questo lo spirito del nuovo lavoro dal titolo "50 anni di Democrazia Cristiana nel Sannio", un documentato libro scritto da due cultori della politica sannita: uno, accanito democristiano ed un altro, accanito antidemocristiano: Roberto Costanzo, primo assessore all'agricoltura della Regione Campania ed europarlamentare Dc, e Antonio Coletta, personaggio meno noto ma non meno impegnato, anche se su un campo diverso e contrapposto a quello di Costanzo.
    I due non hanno tentato di scrivere una sorta di confronto dialettico tra due diversi pensieri, bensì di avventurarsi in una non facile comune ricerca di un mezzo secolo di travagliata politica in cui la Democrazia Cristiana è stata protagonista principale e non incontestata in Italia e nel Sannio.
    Il libro, edito da Realtà Sannita, sarà presentato domani (ore 17,30) nel Teatro de La Salle di Benevento, dove nacque ottanta anni fa la DC del Sannio.
    La presentazione del libro è affidata a due storici esponenti democristiani che furono gli ultimi parlamentari di quel partito, Clemente Mastella e Giovanni Zarro, i quali 40-50 anni fa rappresentavano due opposte correnti interne della DC.
    Dopo l'introduzione dell'editore Maria Gabriella Fuccio, il dibattito con gli autori sarà coordinato da Tommaso Paulucci, l'ultimo segretario provinciale della Democrazia Cristiana di Benevento.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza