Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lex Day 2025: giovani Campania firmano nuova proposta di legge

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Lex Day 2025: giovani Campania firmano nuova proposta di legge

Il prossimo 9 maggio alla Multimedia Valley di Giffoni

NAPOLI, 07 maggio 2025, 12:51

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo mesi di confronto, idee, incontri e passione, i giovani della Campania tornano protagonisti con la seconda edizione del Lex Day, in programma venerdì 9 maggio alle 10 presso la Multimedia Valley di Giffoni Valle Piana.
    Un appuntamento cruciale che rappresenta la tappa finale del percorso Lex Start, l'iniziativa promossa e fortemente voluta da Andrea Volpe, consigliere regionale del gruppo consiliare Partito Socialista Italiano - Campania Libera - Noi di Centro - Noi Campani, con l'obiettivo di avvicinare le nuove generazioni ai meccanismi della partecipazione democratica, rendendole parte attiva nel processo legislativo.
    I ragazzi, provenienti da diverse province della regione, si sono incontrati più volte nei mesi scorsi, anche nella sede del Consiglio regionale a Napoli, per elaborare idee e affinare una vera e propria proposta di legge. Il Lex Day segna ora il momento conclusivo di questo percorso: la proposta verrà presentata pubblicamente e darà ufficialmente il via al suo iter di approvazione presso gli organi competenti.
    Un'iniziativa che non è solo simbolica, ma concreta: perché educare alla cittadinanza attiva significa offrire strumenti, spazi e occasioni per incidere davvero nella realtà.
    Il Lex Day sarà anche un momento di festa, riflessione e confronto, con la partecipazione di istituzioni, rappresentanti del mondo della scuola, della cultura e della società civile.
    Perché da Giffoni, città simbolo dell'immaginazione e del protagonismo giovanile, si alza ancora una volta la voce di chi ha il coraggio di sognare e proporre.
    «Il Lex Day rappresenta un momento fondamentale per la partecipazione attiva dei giovani alla vita democratica della nostra regione. Dopo il successo della prima edizione a Bellizzi, dove è stata presentata una proposta di legge sulla cultura, ora in fase avanzata di approvazione, siamo entusiasti di vedere come i giovani continuino a impegnarsi con passione e competenza. Il percorso di Lex Start dimostra che, quando si offrono strumenti e spazi adeguati, le nuove generazioni sono pronte a contribuire concretamente al futuro della Campania», dichiara Andrea Volpe.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza