Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Serena Rossi incontra gli studenti per 'Il treno dei bambini'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Serena Rossi incontra gli studenti per 'Il treno dei bambini'

8 maggio al Metropolitan di Napoli proiezione speciale del film

NAPOLI, 07 maggio 2025, 12:44

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'attrice Serena Rossi interverrà domani (ore 10) al Metropolitan di Napoli, alla proiezione speciale del film 'Il treno dei bambini' di Cristina Comencini con cui prende il via il progetto "Al Cinema per Crescere" promosso dall'Assessorato alla Scuola e Politiche Giovanili della Regione e realizzato dalla Film Commission Regione Campania. La straordinaria storia di solidarietà legata ai 'treni della felicità', restituita a circa 80 anni dai fatti dall'omonimo romanzo di Viola Ardone, torna in sala per una visione dedicata a centinaia di alunni delle scuole secondarie di secondo grado della Campania.
    Ad accogliere gli studenti, insieme con Serena Rossi, anche l'assessore regionale Lucia Fortini e la presidente FCRC Titta Fiore per presentare la nascente iniziativa della Regione Campania, nell'ambito dell'intesa con la Presidenza del Consiglio dei Ministri sulle iniziative del Fondo per le politiche giovanili. Al Metropolitan Serena Rossi introdurrà i ragazzi alla visione del film, un'esclusiva Netflix prodotta da Palomar, in cui la regista Cristina Comencini la dirige nel ruolo di Antonietta Speranza, la madre di Amerigo (Christian Cervone) uno dei tanti piccoli protagonisti della storia. Una vicenda realmente accaduta che restituisce sullo schermo il racconto di un viaggio nelle miserie e nei pregiudizi dell'Italia del dopoguerra, tra gesti di solidarietà e desiderio di rinascita. 'Un film di grande spessore - si legge in una nota - scelto tra i titoli cinematografici di recente realizzazione per la capacità di offrire ad un pubblico di adolescenti spunti di riflessione e occasione di conoscenza su argomenti ed accadimenti di carattere sociale, storico e artistico'. Sono questi i tratti distintivi riconosciuti all'opera della Comencini in linea con la mission del progetto 'Al Cinema per Crescere', che diventa l'evento speciale di una programmazione più ampia che si svilupperà in Campania nel prossimo autunno.
    Serena Rossi, protagonista della serie tv 'Mina Settembre', e recentemente con Roberto Bolle in prima serata su Rai1, è attualmente impegnata nella tournée dello spettacolo 'SereNata a Napoli', prossimamente in scena a Bologna, Milano, Roma, L'Aquila.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza