Riunione sula sicurezza sul lavoro,
oggi in Prefettura, dopo a morte di un operaio, lo scorso 5
maggio a Frattamaggiore (Napoli), caduto giù da un terzo piano
durante dei lavori di ristrutturazione.
All'incontro hanno partecipato i rappresentanti delle Aziende
Sanitarie Locali di Napoli 1 "Centro", 2 "Nord" e 3 "Sud",
dell'Inail, dell'Ispettorato Area Metropolitana, dell'Unione
Industriali, dell'Acen, della Cassa edile della Provincia di
Napoli, del Formedil e delle Organizzazioni Sindacali.
"Sul fronte dei controlli, nell'ottica della collaborazione
tra istituzioni e con il coinvolgimento attivo di imprese e
lavoratori si è dato atto dell'esito delle 12 ispezioni
congiunte effettuate su impulso della Prefettura dagli organi di
vigilanza (Aziende Sanitarie Locali, Inps, Inail, Ispettorato
Area Metropolitana) nel mese di aprile - si legge in una nota -
nonché della programmazione per il corrente mese di maggio, al
fine di monitorare in maniera capillare, e soprattutto
complementare, oltre che sistematica, le complesse realtà
aziendali presenti sul territorio. Ferme restando le attività
ispettive per singoli obiettivi d'istituto, garantite da ciascun
organo, si è programmato un ulteriore incremento delle ispezioni
congiunte già a partire dal prossimo mese di giugno".
L'Ispettorato Territoriale del Lavoro ha riferito di aver
effettuato, nel corso del 1° quadrimestre del corrente anno un
totale di 3.300 ispezioni, delle quali 1.495 nel settore edile;
ha, altresì, reso noto dell'operatività del Comitato provinciale
di coordinamento tra Ispettorato e Asl competenti, per garantire
una programmazione sempre più coordinata e uniforme degli
interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Sono
stati, altresì, concordati i prossimi passi per l'avvio della
piattaforma il Sinop - Sistema Informatico Notifiche
Preliminari, sulla quale vengono inseriti dai responsabili le
notifiche preliminari relative all'apertura di nuovi cantieri,
che consentirà l'intervento immediato e mirato degli organi di
vigilanza.
"È stata, infine, ribadita, ancora una volta, l'importanza
della formazione in materia di prevenzione dagli infortuni sul
lavoro e, in merito, l'Unione Industriali, il Formedil e l'Acen
hanno garantito il loro supporto - conclude la nota - Il tavolo
prefettizio continuerà a monitorare l'andamento delle iniziative
programmate con cadenza periodica".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA