Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scuola:esercitazione 'Hercules' a Montesarchio fino al 19 maggio

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Scuola:esercitazione 'Hercules' a Montesarchio fino al 19 maggio

I ragazzi del 'Moro' con militari Scuola Commissariato Esercito

NAPOLI, 14 maggio 2025, 17:53

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una full immersion per gli studenti dell'Istituto di istruzione Superiore "Aldo Moro" di Montesarchio (Benevento) guidato dalla dirigente Rosa Tangredi, impegnati da oggi al 19 maggio con i militari della Scuola di Commissariato dell'Esercito di stanza a Maddaloni, nell'esercitazione "Hercules". Nelle aree antistanti lo stadio comunale di via Benevento gli studenti dell'Istituto Alberghiero, insieme con i militari, mostreranno agli studenti di istituti vicini e al pubblico l'uso dei mezzi campali dell'Esercito riguardanti il vettovagliamento in caso di emergenze civili e militari, nonché l'acquisizione di tecniche di emergenza e di allestimento di un campo militare destinato anche ad aiuti umanitari. L'evento, sottolinea una nota, "rappresenta il momento finale di un percorso che ha visto impegnati in attività di PCTO per diversi mesi gli alunni frequentanti il terzo e il quinto anno dell'IIS 'Moro' nella caserma Magrone di Maddaloni, sede della scuola di Commissariato, dove hanno appreso le tecniche di utilizzazione di cucine da campo, forni da campo, e quant'altro necessario a popolazioni colpite da calamità".
    "Uno degli obiettivi del percorso formativo tutt'altro che semplice viste le difficoltà nell'utilizzazione di siffatte attrezzature - afferma la dirigente scolastica - è stato quello di far comprendere che l'Esercito italiano lavora per garantire la pace e non per stimolare alla guerra, e che attraverso la gestione razionale e ragionata di aiuti umanitari, si sviluppa una sensibilità d'animo nei confronti dei valori umani e sociali".
    Preparare centinaia di pasti in poco tempo, gestire attrezzature importanti in un campo appositamente allestito, accogliere i discenti di alcune scuole in visita al campo, sarà il leitmotiv su cui fonderà l'esercitazione.
    Nell'ambito dell'attività formativa, è prevista una conferenza sul martirio di Cefalonia venerdì 16 maggio (ore 10.30) nell'aula Magna dell'Istituto di via Capone a cui parteciperanno autorità civili e militari. La dirigente Rosa Tangredi, il generale di Brigata Sandro Corradi, comandante della scuola di Commissariato, e gli alunni del "Moro", accoglieranno le autorità. Il programma della giornata prevede l'inizio della cerimonia al campo alle 9.30 per concludersi, dopo la conferenza in aula Magna, con una dimostrazione del funzionamento dei complessi campali di Commissariato curata dal Battaglione Mezzi Mobili Campali della Scuola di Commissariato.
    "Un evento conclusivo di un percorso altamente formativo per le alunne e gli alunni del Moro, a cui gli stessi hanno partecipato con crescente entusiasmo" ribadisce la dirigente Tangredi, "che è stato possibile realizzare grazie al lavoro di squadra dei docenti dell'istituto, coadiuvati dal personale ATA, oltre al fondamentale supporto dell'Amministrazione comunale di Montesarchio per l'organizzazione dell'evento". I mezzi campali saranno visitabili dai cittadini durante l'OPEN DAY del 17 maggio dalle 10 alle 12 mentre nei restanti giorni i discenti del "Moro" in esercitazione, faranno da tutor alle allieve e agli allievi degli altri istituti in visita al campo base.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza