/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Legge parità retributiva: Mensorio, no alle disuguaglianze

Legge parità retributiva

Legge parità retributiva: Mensorio, no alle disuguaglianze

Presidente Commissione, passo avanti con approvazione proposta

NAPOLI, 23 giugno 2021, 18:19

Redazione ANSA

ANSACheck

"Con l'approvazione in Terza Commissione della proposta di legge per la promozione della parità retributiva tra sessi, il sostegno dell'occupazione e dell'imprenditoria femminile di qualità e per la valorizzazione delle competenze delle donne, il Consiglio regionale ha fatto un ulteriore significativo passo in avanti verso l'adozione di uno strumento legislativo che contribuirà, una volta approvato definitivamente, a superare le disuguaglianze tra sessi che nel mondo del lavoro ancora troppo spesso penalizzano le donne." Così Giovanni Mensorio, presidente della Commissione Attività produttive e Lavoro del Consiglio regionale della Campania.
    "Il testo a firma della vicepresidente Raia, licenziato all'unanimità dalla Commissione, si è arricchito delle varie osservazioni che - aggiunge Mensorio - le associazioni interessate hanno espresso in fase di audizione. Sono particolarmente soddisfatto per il lavoro di sintesi operato, che ha saputo considerare le diverse sensibilità che si sono evidenziate nel corso dei lavori. Mi congratulo, pertanto, per la dedizione dimostrata da tutti i componenti della Commissione, per il lavoro costruttivo da loro posto in essere nei diversi passaggi che ci hanno consentito di portare a termine un percorso laborioso ma efficace".
    "L'appello che lancio ora alle forze politiche e ai gruppi consiliari è a procedere all'approvazione definitiva in tempi celeri. Ciò al fine di adottare un testo di legge che in Campania può fare la differenza, colmando il gap che separa le donne dagli uomini nel mondo del lavoro, che può incentivare l'occupazione femminile e, al contempo, supportare concretamente le tante donne che in passato sono state ingiustamente penalizzate" conclude Mensorio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza