"Con l'approvazione in Terza
Commissione della proposta di legge per la promozione della
parità retributiva tra sessi, il sostegno dell'occupazione e
dell'imprenditoria femminile di qualità e per la valorizzazione
delle competenze delle donne, il Consiglio regionale ha fatto un
ulteriore significativo passo in avanti verso l'adozione di uno
strumento legislativo che contribuirà, una volta approvato
definitivamente, a superare le disuguaglianze tra sessi che nel
mondo del lavoro ancora troppo spesso penalizzano le donne."
Così Giovanni Mensorio, presidente della Commissione Attività
produttive e Lavoro del Consiglio regionale della Campania.
"Il testo a firma della vicepresidente Raia, licenziato
all'unanimità dalla Commissione, si è arricchito delle varie
osservazioni che - aggiunge Mensorio - le associazioni
interessate hanno espresso in fase di audizione. Sono
particolarmente soddisfatto per il lavoro di sintesi operato,
che ha saputo considerare le diverse sensibilità che si sono
evidenziate nel corso dei lavori. Mi congratulo, pertanto, per
la dedizione dimostrata da tutti i componenti della Commissione,
per il lavoro costruttivo da loro posto in essere nei diversi
passaggi che ci hanno consentito di portare a termine un
percorso laborioso ma efficace".
"L'appello che lancio ora alle forze politiche e ai gruppi
consiliari è a procedere all'approvazione definitiva in tempi
celeri. Ciò al fine di adottare un testo di legge che in
Campania può fare la differenza, colmando il gap che separa le
donne dagli uomini nel mondo del lavoro, che può incentivare
l'occupazione femminile e, al contempo, supportare concretamente
le tante donne che in passato sono state ingiustamente
penalizzate" conclude Mensorio.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA