/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ambiente: Cammarano, Regione chiarisca su depuratori

Ambiente: Cammarano, Regione chiarisca su depuratori

(v. Ambiente: depuratori...' delle ore 12.27)

NAPOLI, 11 marzo 2022, 17:06

Redazione ANSA

ANSACheck

"Il sequestro degli impianti di depurazione a Ogliastro Cilento conferma la nostra tesi sulle origini di strane chiazze, accompagnate da miasmi insopportabili, che durante la stagione estiva fanno puntualmente la loro comparsa nelle acque della costiera cilentana. Proprio in questi giorni, sulla scorta di numerose segnalazioni pervenute da parte dei cittadini, abbiamo chiesto all'assessore all'Ambiente Bonavitacola, chiarimenti sul funzionamento proprio dei depuratori sequestrati questa mattina dalla Guardia Costiera". Così il presidente della Commissione speciale Aree Interne e consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano.
    "Nella nostra richiesta all'assessore all'Ambiente - prosegue Cammarano - chiediamo di conoscere, inoltre, lo stato di avanzamento dei lavori per il trattamento delle acque reflue e per il miglioramento del servizio idrico. Lavori finanziati con fondi Fesr 2014/2020 e relativi a nove comparti della provincia di Salerno, ma che purtroppo non sono stati completati".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza