Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
In collaborazione con Giunta Campania
La Regione Campania ha "da tempo
avviato un percorso organico e strutturato per il recupero e la
rifunzionalizzazione dell'immobile" come residenza
universitaria, grazie a fondi regionali. Lo afferma l'assessore
al Governo del Territorio ed Urbanistica della Regione Campania,
Bruno Discepolo, a proposito dell'Ostello della Gioventù di
Mergellina
"A partire dal 2022 - si legge in una nota - la Regione ha
promosso una strategia volta a incrementare in maniera
significativa il numero di posti alloggio disponibili per gli
studenti universitari. In questo ambito, l'Ostello della
Gioventù di Mergellina è stato inserito tra gli interventi
previsti dal Protocollo d'Intesa sottoscritto nel giugno 2022,
con tutte le Università campane e con l'Adisurc, finalizzato
alla realizzazione di un Programma di interventi per le aree
urbane della Campania, individuando come prima azione otto
progetti di recupero di altrettanti immobili situati a Napoli,
Portici, Caserta e Benevento". Per l'Ostello di Mergellina "è
stato redatto uno specifico progetto di riqualificazione volto a
trasformare l'immobile in una moderna attrezzatura per i
giovani, dotata di oltre 100 posti letto e di una gamma di
servizi comuni di qualità — sale studio, palestra, spazi
collettivi e di socializzazione — secondo le migliori pratiche
in materia di diritto allo studio". Pur essendo stato inserito
tra gli interventi idonei, "il progetto non ha potuto
beneficiare immediatamente del finanziamento statale previsto
dal V Bando della Legge 338/2000, a causa della limitata
disponibilità di risorse. Tuttavia, riconoscendone l'importanza
strategica per il sistema universitario campano e per la città
di Napoli, la Regione Campania ha deliberato, con D.G.R. n. 713
del 12 dicembre 2024, di finanziare l'intervento con risorse
proprie, attingendo al Programma Regionale FESR Campania
2021-2027, per un importo pari a 8 milioni di euro".
"La Regione Campania — dichiara l'assessore Discepolo — ha da
tempo definito una strategia chiara per potenziare l'offerta di
residenze universitarie e migliorare le opportunità di accesso
agli studi superiori per i giovani. Il recupero dell'Ostello
della Gioventù di Mergellina si inserisce pienamente in questo
disegno, rispondendo sia alla necessità di rafforzare
l'attrattività del nostro sistema universitario, sia a quella di
riqualificare un immobile in una posizione strategica della
città. Grazie alla programmazione delle risorse Fesr,
l'intervento potrà ora proseguire speditamente verso la
realizzazione di nuovi spazi moderni, accoglienti e funzionali
destinati agli studenti".
In collaborazione con Giunta Campania
Ultima ora