/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mensorio, l'autonomia non deve tradursi in penalizzazione

Mensorio, l'autonomia non deve tradursi in penalizzazione

"Battersi per equa distribuzione delle risorse in Sanità"

NAPOLI, 31 ottobre 2023, 19:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il regionalismo differenziato in sanità non deve tradursi in un'occasione per ridurre fondi o per penalizzare le aree più svantaggiate del Paese. Occorre battersi accanto al Governo regionale e al Presidente De Luca affinché vengano perseguite politiche che assicurino una distribuzione equa delle risorse in modo che tutte le comunità della Campania possano godere di una sanità efficiente e di qualità." Lo afferma in una nota il consigliere regionale della Campania del Gruppo Misto, Giovanni Mensorio.
    "Dobbiamo adottare un approccio adeguato - aggiunge Mensorio - finalizzato a migliorare la salute e il benessere dei cittadini campani, preservando, allo stesso tempo, la diversità e le specificità della nostra regione. Solo così potremo costruire un futuro in cui tutti i cittadini campani avranno accesso a cure sanitarie di qualità e in tempi ragionevoli." "Noi, in consiglio regionale e in terza commissione, stiamo facendo e continueremo a fare la nostra parte, secondo le competenze che la legge ci attribuisce. Saremo sempre accanto a medici, infermieri e operatori sanitari che - chiude Mensorio - sono sul campo giorno dopo giorno".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza