Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Santanchè, il turismo della moda in Italia vale 27 miliardi di euro

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Santanchè, il turismo della moda in Italia vale 27 miliardi di euro

Pilastro fondamentale, 51% stranieri compra scarpe

MILANO, 19 febbraio 2023, 19:58

Redazione ANSA

ANSACheck

Inaugurati Micam, Mipel e The one con Santanch� - RIPRODUZIONE RISERVATA

Inaugurati Micam, Mipel e The one con Santanch� - RIPRODUZIONE RISERVATA
Inaugurati Micam, Mipel e The one con Santanch� - RIPRODUZIONE RISERVATA

La ministra del Turismo Daniela Santanchè ha voluto sottolineare il ruolo fondamentale del fashion a margine dell'inaugurazione a Fiera Milano, di Micam, Mipel e The One. "Il turismo della moda, del fashion, è un pilastro importante per tutto il settore - ha detto -. Vale 27 miliardi e 10 miliardi sono dei visitatori esteri, il 51% dei quali compra scarpe". "Dobbiamo lavorare insieme e si può fare ancora di più - ha aggiunto -. L'Italia ha queste fiere così importanti, dove ci sono eccellenze che dobbiamo esportare nel mondo".


    "Dei nostri visitatori il 51% torna a casa con un paio discarpe acquistate in Italia, le scarpe sono un po' un emblema del Made in Italy - ha ripetuto -. Qui abbiamo marchi importanti, artigiani che sanno fare il prodotto migliore al mondo, ma ancora qualcuno non lo ha capito, dobbiamo acquisire la consapevolezza di essere i più bravi". 
 "Siamo nell'eccellenza del Made in Italy e il sistema fieristico è un settore strategico pure per il mio ministero, perché porta in Italia un turismo di qualità, che viene sul nostro territorio e spende", ha dettoSantanchè in un talk che ha inaugurato a Fiera Milano Micam, la mostra internazionale della calzatura, Mipel, la fiera internazionale della pelletteria e TheOneMilano, salone internazionale dell'outwear e dell'haut-a-porter.
    Oltre 1500 i brand in mostra con le collezioni per il prossimo inverno. Dopo il taglio del nastro al talk hanno partecipato anche Paola Frassinetti, sottosegretario ministero Istruzione e merito, che ha ribadito la volontà del governo di istituire un liceo del Made in Italy, Lucia Albano, Sottosegretario All'Economia, Giovanna Ceolini, Presidente Micam Assocalzaturifici e Luca Palermo, ad di Fiera Milano.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza