/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Londra evento sulla moda italiana con Claudio Marenzi di Herno

A Londra evento sulla moda italiana con Claudio Marenzi di Herno

L'ambasciatore Lambertini, 'ha unito tradizione e innovazione'

LONDRA, 02 maggio 2025, 17:22

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Ambasciata d'Italia a Londra ha ospitato il settimo appuntamento di 'Italian threads: conversations on fashion', il ciclo di incontri, in collaborazione con la testata giornalistica online ThePlatform, partito lo scorso anno e dedicato a una delle industrie italiane più rappresentative: la moda. Si è parlato di creatività e imprenditorialità, due capacità che devono coesistere perché le aziende possano prosperare, durante l'incontro con Claudio Marenzi, presidente di Herno. Nella conversazione con Maria Silvia Sacchi, direttrice di ThePlatform e ideatrice del progetto, Marenzi ha spiegato come è riuscito a trasformare la piccolissima azienda di impermeabili fondata dai genitori nel 1948 in una società che ha oggi un'offerta completa e ha anche fatto acquisizioni. Marenzi ha raccontato i momenti di snodo ("non è stato affatto semplice") e l'equilibrio che deve sempre esistere tra stile, prezzo e redditività dell'impresa. A dimostrazione del saper fare italiano, è stato allestito all'ambasciata in occasione dell'incontro anche un piccolo laboratorio di sartoria per la personalizzazione di pochette.
    "L'artigianalità, l'attenzione al dettaglio e la personalizzazione restano tratti distintivi dell'eccellenza italiana", ha dichiarato l'ambasciatore Inigo Lambertini, commentando l'iniziativa che ha accompagnato l'evento con Marenzi, da lui definito "figura emblematica del connubio tra tradizione e innovazione". Il progetto con ThePlatform va di pari passo con la rassegna delle 'Giornate della moda italiana nel mondo', annunciata a fine gennaio dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, con le principali associazioni di settore. Il ciclo in corso a Londra punta a rappresentare l'intero funzionamento dell'industria della moda e le specificità uniche dell'Italia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza