Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Oprah Winfrey, 'ridotta alla fame per evitare il body shaming'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Oprah Winfrey, 'ridotta alla fame per evitare il body shaming'

Regina dei media ha parlato del dimagrimento in uno speciale tv

NEW YORK, 19 marzo 2024, 15:59

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

 "Per decenni sono stata vittima di body shaming e di umiliazione pubblica". Oprah Winfrey si è confessata in uno speciale tv, 'An Oprah Special: Shame, Blame, and the Weight Loss Revolution', parlando candidamente della sua esperienza alle prese con la perdita di peso e di come la forma del suo corpo è stata pane per i tabloid e i comici.
    "Devo dire - ha spiegato - che ho subito la vergogna che il mondo ha gettato su di me. Per 25 anni deridere il mio peso è stato uno sport nazionale". Ha poi citato un episodio in particolare che si verificò nel 1990, quando fu messa in copertina da Tv Guide per la lista delle star 'meglio e peggio vestite'. "Ricordo che all'inizio pensai, 'Oh, guarda, sono sulla copertina'. Ma poi leggo il titolo e Mr Blackwell, il trendsetter dell'epoca, mi definiva sformata e sgraziata. Sono stata ridicolizzata da ogni talk show notturno e sulle copertine dei tabloid per 25 anni".
    L'essere sotto i riflettori per il peso la portò ad avere un'ossessione per il suo corpo e a ricorrere a metodi estremi per perdere chili. "Nel tentativo di combattere tutta la vergogna - ha sottolineato - mi ridussi alla fame per quasi cinque mesi". Perse oltre 30 kg con una dieta liquida ma poi il giorno dopo ricominciò a prendere peso.
    Per circa un decennio, Oprah Winfrey è stata anche nel board di Weight Watchers, azienda che offre servizi per la perdita e il mantenimento del peso e il fitness. Quest'anno ha deciso di prendere strade diverse, è diventata testimonial di medicinali antidiabete che negli ultimi mesi si sono rivelati un'arma potente per combattere l'obesità.
    "Sono molto entusiasta di questo show - ha detto ancora - sullo shaming, le colpe e la rivoluzione nel dimagrimento. Sono entusiasta perché ho passato anni in questo business e io stessa sono stata oggetto di shaming. Voglio che le persone si sentano liberate e tutti coloro che soffrono per l'obesità devono sapere che non è colpa loro, è la loro mente".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza