Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ad Ischia tartarughe tornano libere in mare

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Ad Ischia tartarughe tornano libere in mare

Erano reduci da lunga convalescenza al Turtle Point di Portici

ISCHIA, 06 giugno 2024, 13:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

 Sono state chiamate Pepita, Medea e Caterino e sono tre tartarughe marine recuperate in mare malate o in difficoltà, curate e che ieri mattina sono state liberate in mare nella baia di San Montano a Lacco Ameno nel corso di una cerimonia a cui hanno partecipato decine di bambini, studenti dell'Istituto comprensivo Vincenzo Mennella.
    L'iniziativa è, infatti, servita anche come divulgazione e sensibilizzazione per le nuove generazioni circa il rispetto e la difesa dell'ecosistema marino oltre sull'importanza che la specie Caretta caretta riveste nel Mediterraneo e sui rischi con i quali il più delle volte è l'uomo - direttamente con la pesca accidentale o indirettamente con l'inquinamento da plastica - ad attentare, spesso fatalmente, alla loro salute. L'iniziativa del Regno di Nettuno è stata realizzata con la Stazione zoologica Anton Dohrn, la Guardia Costiera ed il parco Negombo; i tre esemplari rimessi in mare ieri erano reduci da lunghi periodi di convalescenza al Turtle Point di Portici.
    Il rilascio è avvenuto in spiaggia per Pepito e in mare, al largo di Punta Caruso, per le altre due tartarughe ed anticipa la stagione della nidificazione, che in Campania negli ultimi anni è stata particolarmente corposa e anche a Ischia sarà accompagnata dal monitoraggio dei volontari. Negli ultimi anni sull'isola d'Ischia sono stati ritrovati nidi di tartarughe e nell'estate del 2022 proprio la baia di San Montano ne ospitò uno da cui schiusero decine di baby tartarughe.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza