Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rimini ospiterà il congresso europeo veterinari nel 2027

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Rimini ospiterà il congresso europeo veterinari nel 2027

Evento internazionale dal 1.500 partecipanti

RIMINI, 03 dicembre 2024, 01:17

Redazione ANSA

ANSACheck

Dal 23 al 25 settembre 2027, il Palacongressi di Rimini accoglierà l'European Congress of Veterinary Internal Medicine for Companion Animals (ECVIM-CA).
    L'evento sulla veterinaria specialistica richiamerà oltre 1500 tra veterinari e studiosi provenienti da tutta Europa.
    L'organizzazione del congresso è affidata alla società olandese PCO Partners in Congress Organisation. Maastricht ospitare l'evento nel 2025 e Berlino nel 2026. "Tra le numerose opportunità formative nel campo veterinario - spiega il prof. Federico Fracassi, presidente della commissione congressuale - il congresso ECVIM-CA si distingue senza dubbio come il più prestigioso a livello europeo".
    L'organizzazione che ruota attorno al congresso ha l'obiettivo di promuovere lo studio, la ricerca e la pratica nelle aree della medicina interna veterinaria, cardiologia e oncologia, e la sua attività è riconosciuta dal 1994 dall'European Board of Veterinary Specialisation (EBVS).
    "Con questo successo continua a crescere la nostra dimensione nel panorama internazionale delle destinazioni congressuali", sottolinea Fabio De Santis, direttore della divisione Event & Conference di IEG.
    L'attenzione verso gli animali da compagnia è in crescita.
    Secondo il Rapporto Italia 2024 di Eurispes, il 37,7% delle famiglie italiane possiede un animale domestico, con una prevalenza di cani (41,8%) e gatti (37,7%). Una ricerca IPSOS evidenzia come il 79% dei proprietari consideri i propri animali veri e propri membri della famiglia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza