/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Opel Calibra V6, i 30 anni dell'aristocratica coupé del fulmine

Opel Calibra V6, i 30 anni dell'aristocratica coupé del fulmine

Elegante e tecnologicamente avanzata toccava i 237 km/h

ROMA, 09 aprile 2025, 15:07

Redazione ANSA

ANSACheck
Opel Calibra V6, i 30 anni dell 'aristocratica coupé del fulmine - RIPRODUZIONE RISERVATA

Opel Calibra V6, i 30 anni dell 'aristocratica coupé del fulmine - RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono passati 30 anni da quando è stata presentata la Opel Calibra con motore V6 24 valvole da 2,5 litri, che non aveva la potenza della turbo 4x4, ma con 170 CV era comunque più prestante dell'equilibrata 2.0 16 valvole da 150 CV.
    Alloggiare un V6 in un vano motore che aveva accolto solo propulsori 4 cilindri in linea ha dato vita a soluzioni anticonvenzionali, come l'inclinazione fra le due bancate di cilindri di soli 54°, una caratteristica che ha reso questa unità una delle più compatte tra i propulsori 2.5 dell'epoca.
    Fluido nell'erogazione, questo motore si legava bene con l'immagine elegante ed aerodinamica della coupé del fulmine ed offriva un comfort acustico superiore a quello dei 4 cilindri.
    Inoltre, la Opel Calibra V6 aveva, di serie, un sistema elettronico di controllo della trazione capace di regolare lo slittamento delle due ruote motrici anteriori per offrire maggiore stabilità direzionale e una trazione ottimale in ogni condizione. Sfruttando l'azione di un cambio manuale a 5 marce, la Opel Calibra V6 toccava una velocità massima di 237 km/h e raggiungeva i 100 km/h con partenza da fermo in 7,8 secondi, accontentandosi di 6,6 litri per percorrere 100 km alla velocità costante di 90 km/h. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza