/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Partita la rievocazione storica della Coppa Milano Sanremo

Partita la rievocazione storica della Coppa Milano Sanremo

Sono 90 le vetture iscritte ed il percorso è di oltre 1000 km

ROMA, 10 aprile 2025, 16:32

Redazione ANSA

ANSACheck
Al via la rievocazione storica della Coppa Milano Sanremo - RIPRODUZIONE RISERVATA

Al via la rievocazione storica della Coppa Milano Sanremo - RIPRODUZIONE RISERVATA

 La XVI rievocazione storica della Coppa Milano Sanremo, con 90 vetture d'epoca iscritte, è scattata oggi e giungerà a conclusione domenica 13 aprile.
    L'evento motoristico, a cui sono ammesse tutte le vetture immatricolate tra il 1906 e il 2000, in perfette condizioni e conformi al modello di origine, munite di passaporto F.I.V.A., fiche F.I.A. Heritage, omologazione A.S.I. o fiche A.C.I. Sport, è partita ufficialmente alle 15.30 con le prime prove di regolarità, a seguito delle verifiche tecniche e sportive e dei giri liberi svolti in mattinata presso l'Autodromo Nazionale di Monza. La giornata di oggi vedrà le auto dirigersi per la prima volta verso il Lago d'Iseo, dove è prevista un'esclusiva visita al cantiere Riva di Sarnico.
    Domani le vetture partiranno da questa location, vanto del made in Italy, attraverseranno il territorio della Franciacorta, per fermarsi, all'ora di pranzo, all'interno dello storico Castello di Piovera, per poi proseguire fino a Porto Carlo Riva a Rapallo.
    Quindi, nella giornata di sabato 12 aprile, affronteranno oltre 300 km degli oltre 1000 totali, partendo da Rapallo, attraversando il centro di Genova, per arrivare, dopo la pausa pranzo presso lo Yacht Club della Marina di Loano, davanti a teatro Ariston.
    Da qui ripartiranno nella giornata conclusiva, quella di domenica 13 aprile, che condurrà gli equipaggi fino sede dell'Automobile Club Milano per le premiazioni finali.
    Anche quest'anno sarà possibile partecipare al "Rendez-Vous" dedicato alle supercar e alle iconiche youngtimer prodotte dal 2001 fino ai giorni nostri.  
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza