Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Inizio 2023 all'insegna della stabilità per Volvo Cars

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Inizio 2023 all'insegna della stabilità per Volvo Cars

Vendite più 10% rispetto al 2022. Cresce la quota elettrica

MILANO, 03 maggio 2023, 11:11

Redazione ANSA

ANSACheck

Inizio 2023 all 'insegna della stabilità per Volvo Cars © ANSA/Volvo Cars

Inizio 2023 all 'insegna della stabilità per Volvo Cars © ANSA/Volvo Cars
Inizio 2023 all 'insegna della stabilità per Volvo Cars © ANSA/Volvo Cars

Volvo Cars ha annunciato un aumento del 7% dell'utile operativo, escludendo le joint venture e le società collegate, a 6,3 miliardi di corone svedesi e un margine Ebit del 6,6% per il primo trimestre del 2023.
    Se da un lato gli utili sono migliorati nel primo trimestre dell'esercizio, a dispetto dei prezzi delle materie prime che rimangono a livelli elevati e delle continue turbolenze a livello mondiale, la casa svedese ha continuato a focalizzarsi sulle sue priorità di trasformazione.
    "Abbiamo iniziato il 2023 su una nota di stabilità - hanno commentato dalla casa automobilistica - proseguendo il nostro processo di trasformazione in atto e incrementando i ricavi e gli utili della gestione caratteristica nel primo trimestre.
    Grazie a questo risultato abbiamo gettato una solida base per il resto del 2023, pur rimanendo sempre vigili in un contesto di continua turbolenza a livello mondiale. La nostra priorità è realizzare i nostri obiettivi".
    Nel primo trimestre, le vendite di Volvo Cars sono aumentate del 10% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, mentre le vendite di auto completamente elettriche sono cresciute del 157%. Questo risultato ha portato la quota di auto completamente elettriche consegnate al 18% sul totale, rispetto all'8% del primo trimestre dello scorso anno.
    Questa crescita è stata conseguita con due soli modelli a trazione completamente elettrica, ovvero la Xc40 e la C40. Nei prossimi anni, Volvo Cars introdurrà un numero maggiore di vetture completamente elettriche ( almeno una all'anno fino alla metà del decennio) basate su architetture elettriche di nuova generazione.
    Nei primi tre mesi dell'esercizio, il fatturato di Volvo Cars è cresciuto del 29% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, raggiungendo i 96 miliardi di corone svedesi.
    L'aumento è riconducibile alla crescita a doppia cifra registrata nel trimestre dalle vendite a privati rispetto al corrispondente periodo del 2022.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza