/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Volkswagen, approvato un nuovo stabilimento per Trinity

Volkswagen, approvato un nuovo stabilimento per Trinity

A Wolfsburg un altro tassello della trasformazione dell'azienda

MILANO, 10 marzo 2022, 15:23

Redazione ANSA

ANSACheck

Volkswagen, approvato un nuovo stabilimento per Trinity © ANSA/Volkswagen

Volkswagen, approvato un nuovo stabilimento per Trinity © ANSA/Volkswagen
Volkswagen, approvato un nuovo stabilimento per Trinity © ANSA/Volkswagen

Un altro tassello si aggiunge alla trasformazione di Volkswagen, con un nuovo impianto di produzione per il modello elettrico Trinity. L a struttura sarà costruita vicino allo stabilimento principale di Wolfsburg, con un investimento totale di circa 2 miliardi di Euro. Il 4 marzo scorso, il Consiglio di Sorveglianza del Gruppo ha infatti approvato una risoluzione che permetterà alla nuova fabbrica Trinity di entrare in gioco come una componente chiave del più grande programma di modernizzazione nella storia della sede principale della Volkswagen.
I lavori di costruzione nel quartiere Warmenau di Wolfsburg inizieranno già nella primavera del 2023 e terranno conto delle normative edilizie e ambientali. Così facendo, il nuovo sito soddisferà elevati standard ambientali, di comune accordo con le autorità competenti e con le parti interessate. Il modello Trinity a zero emissioni, costruito con i metodi di produzione più innovativi, uscirà dalla catena di montaggio a partire dal 2026, mentre il nuovo impianto, con i suoi processi ottimizzati diventerà un modello per la graduale trasformazione della produzione nello stabilimento principale di Wolfsburg, insieme a tutti gli altri siti produttivi della Volkswagen nel mondo.
"La decisione del Consiglio di Sorveglianza - ha detto il ceo della Volkswagen Ralf Brandstätter - è una pietra miliare per la trasformazione della nostra Marca e per il futuro dello stabilimento di produzione di Wolfsburg. Stiamo così rafforzando e sostenendo la competitività della sede principale e dando alla forza lavoro una solida prospettiva a lungo termine".
Volkswagen intende anche stabilire degli standard nella produzione di Trinity, quando inizierà nel 2026, e punta a un tempo di produzione di 10 ore per veicolo. Per raggiungere l'obiettivo, le 'chiavi' della produzione saranno le inferiori varianti, meno componenti, più automazione, linee di produzione più snelle e nuovi concetti logistici. Il Campus Sandkamp creerà poi il quadro per una collaborazione in termini di tempo tra tutte le aree di Volkswagen attraverso pratiche di lavoro moderne. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza