/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Volkswagen, scontro ai vertici sui software di Cariad

Volkswagen, scontro ai vertici sui software di Cariad

Consiglio di vigilanza VW a Ceo Diess, risolva entro 3 settimane

BERLINO, 07 giugno 2022, 17:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Scontro ai vertici di Volkswagen a causa di Cariad, azienda di sviluppo software del gruppo tedesco. Il consiglio di vigilanza avrebbe dato al Ceo di Volkswagen, Herbert Diess, un ultimatum di tre settimane per presentare possibili soluzioni alle problematiche dei software in-house, che da tempo non soddisfano le attese che erano nate da un primo investimento di oltre 6 miliardi di euro. Lo riporta l'Handelsblatt. Diess ha assunto la responsabilità di Cariad a inizio anno, prendendola dal Ceo di Audi, Markus Duesmann. Ora i due si incolperebbero a vicenda delle difficoltà. Anche il capo di Porsche, Oliver Blume, sarebbe coinvolto nella diatriba. I vari programmi di Cariad sono in grave ritardo e non sono compatibili tra loro, i salti di qualità immaginati non si sono mai concretizzati, riporta Handelsblatt. Questo potrà causare evidenti ritardi per modelli come l'elettrica Porsche Macan o la E-Limousine Artemis di Audi.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza