/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Volkswagen si allea con la canadese CGI per l'IT aziendale

Volkswagen si allea con la canadese CGI per l'IT aziendale

Entro 2026 nuovi sistemi IT di numero ridotto ma più potenti

ROMA, 18 febbraio 2025, 10:58

Redazione ANSA

ANSACheck
Volkswagen si allea con la canadese CGI per l 'IT aziendale © ANSA/Gruppo Volkswagen

Volkswagen si allea con la canadese CGI per l 'IT aziendale © ANSA/Gruppo Volkswagen

Volkswagen e la canadese CGI, che è una delle più grandi società di consulenza aziendale e IT al mondo, hanno avviato un progetto di digitalizzazione con l'obiettivo di uno sviluppo software rapido ed efficiente per i nuovi sistemi IT presso le sedi del Gruppo tedesco.
Per ottimizzare gli sforzi congiunti, Volkswagen e CGI hanno creato la nuova entità Marv1n (si pronuncia Marvin) che sarà l'unità di sviluppo internazionale per progetti di digitalizzazione a livello di Gruppo e supporterà gli esperti del settore di Volkswagen.
"Questa collaborazione - ha commentato Hauke Stars, la responsabile dell'IT all'interno del consiglio di amministrazione di Volkswagen Group - è un ulteriore passo avanti per garantire la crescente domanda di prestazioni di sviluppo software nel Gruppo Volkswagen".
Con queste risorse aggiuntive, Volkswagen Group - che sta portando avanti la modernizzazione del suo panorama di sistemi IT - prevede di sviluppare nuovi sistemi IT in modo più rapido ed efficiente. Entro il 2026, l'azienda punta a sostituire centinaia di sistemi legacy (cioè obsoleti) con una inferiore quantità di sistemi ma più potenti e scalabili.
Ciò consentirà processi più rapidi e ridurrà significativamente i costi operativi correlati all'IT. "Per lo sviluppo e la produzione di prodotti moderni - ha sottolineato la Stars - abbiamo bisogno di moderni sistemi IT. Nel Gruppo Volkswagen, stiamo quindi lavorando ai nostri sistemi del futuro: potenti, multimarca e scalabili". 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza