Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bmw sospende ammodernamento Oxford per le Mini elettriche

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Bmw sospende ammodernamento Oxford per le Mini elettriche

Con investimento di 600 milioni sterline, di cui 60 del Governo

ROMA, 24 febbraio 2025, 13:07

Redazione ANSA

ANSACheck
Bmw sospende ammordernamento Oxford per le Mini elettriche © ANSA/Bmw

Bmw sospende ammordernamento Oxford per le Mini elettriche © ANSA/Bmw

Bmw ha deciso di sospendere i lavori per l'ammodernamento del suo stabilimento di Cowley (Oxford) nel Regno Unito, finalizzati alla produzione anche in quell'impianto dell'ultima Mini elettrica, che già viene costruita in Cina.

Al riguardo - riferiscono la Bbc e i maggiori media Gb - Bmw ha affermato di aver deciso di non accettare la sovvenzione da 60 milioni di sterline (sul costo complessivo di 600 milioni) che era stata approvata dal Governo a questo scopo, ma di essere rimasta in "stretto dialogo" con le Autorità.


    A monte di questo slittamento, di cui non sono stati comunicati i tempi, la Casa tedesca proprietaria di Mini ha spiegato che la decisone è stata presa a causa delle "molteplici incertezze che affliggono l'industria automobilistica".
    Nel frattempo, l'impianto di Oxford continuerà a produrre Mini con motori ICE. Lo stabilimento - inaugurato dal 1913 sotto la marca Morris - impiega oggi 4.500 persone e secondo i piani di Bmw dovrebbe comunque diventare un impianto esclusivamente elettrico entro il 2030.
    Quando nel 2023 era stato annunciato l'investimento complessivo da 600 milioni di sterline, l'azienda puntava a far partire la produzione a Oxford della Mini Cooper elettrica e del crossover elettrico Mini Aceman entro il 2026, una inversione di tendenza rispetto al precedente piano di far arrivare in Europa e Usa la produzione delle più economiche fabbriche cinesi.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Condividi

O utilizza