Il territorio bresciano da oggi può
contare su 5 nuovi bus elettrici di Arriva Italia, destinati
alla flotta urbana ed extraurbana, e su un nuovo impianto di
rifornimento per i mezzi a metano di Greenture S.p.A., società
controllata da Snam, al servizio dei 110 veicoli a metano
dedicati al trasporto pubblico locale.
Prosegue dunque in Lombardia il rinnovamento del parco
autobus destinato al trasporto pubblico locale. "Una flotta
sempre più green, innovativa e in grado di rispondere alle nuove
esigenze di una mobilità interconnessa e sostenibile,
accompagnata da un sistema infrastrutturale moderno ed
efficiente, all'insegna di una neutralità tecnologica e mix
energetico che sarà la nostra arma vincente", sottolinea
l'assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile della
Regione Lombardia, Franco Lucente, intervenuto alla
presentazione questa mattina presso la sede di Arriva Italia a
Brescia.
Entro il 2026 entreranno in servizio su tutto il territorio
regionale circa 1.070 nuovi autobus. Di questi, circa 800 mezzi
sono già circolanti. I cinque nuovi mezzi presentati oggi, due
dei quali già in servizio, possono garantire una riduzione
significativa delle emissioni di CO2. "Regione Lombardia, di
concerto con il Mit, ha previsto un contributo di circa 105
milioni da erogare alle Agenzie del TPL nell'ambito del Piano
Strategico Nazionale per la Mobilità Sostenibile - ha aggiunto
Lucente -. Considerata l'opportunità, l'Agenzia di Brescia ha
programmato l'acquisto di 4 nuovi autobus urbani elettrici e 43
nuovi autobus urbani a metano. Uno sforzo notevole, avvalorato
dagli oltre 73 milioni erogati l'anno scorso all'Agenzia
bresciana tra risorse ordinarie, straordinarie derivanti dai
mancati ricavi Covid e per il caro carburanti ed energia".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA