/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trasporto pubblico locale, a Brescia 5 nuovi mezzi elettrici

Trasporto pubblico locale, a Brescia 5 nuovi mezzi elettrici

Assessore Lucente, in Lombardia flotta sempre più green

MILANO, 07 aprile 2025, 14:44

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il territorio bresciano da oggi può contare su 5 nuovi bus elettrici di Arriva Italia, destinati alla flotta urbana ed extraurbana, e su un nuovo impianto di rifornimento per i mezzi a metano di Greenture S.p.A., società controllata da Snam, al servizio dei 110 veicoli a metano dedicati al trasporto pubblico locale.
    Prosegue dunque in Lombardia il rinnovamento del parco autobus destinato al trasporto pubblico locale. "Una flotta sempre più green, innovativa e in grado di rispondere alle nuove esigenze di una mobilità interconnessa e sostenibile, accompagnata da un sistema infrastrutturale moderno ed efficiente, all'insegna di una neutralità tecnologica e mix energetico che sarà la nostra arma vincente", sottolinea l'assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile della Regione Lombardia, Franco Lucente, intervenuto alla presentazione questa mattina presso la sede di Arriva Italia a Brescia.
    Entro il 2026 entreranno in servizio su tutto il territorio regionale circa 1.070 nuovi autobus. Di questi, circa 800 mezzi sono già circolanti. I cinque nuovi mezzi presentati oggi, due dei quali già in servizio, possono garantire una riduzione significativa delle emissioni di CO2. "Regione Lombardia, di concerto con il Mit, ha previsto un contributo di circa 105 milioni da erogare alle Agenzie del TPL nell'ambito del Piano Strategico Nazionale per la Mobilità Sostenibile - ha aggiunto Lucente -. Considerata l'opportunità, l'Agenzia di Brescia ha programmato l'acquisto di 4 nuovi autobus urbani elettrici e 43 nuovi autobus urbani a metano. Uno sforzo notevole, avvalorato dagli oltre 73 milioni erogati l'anno scorso all'Agenzia bresciana tra risorse ordinarie, straordinarie derivanti dai mancati ricavi Covid e per il caro carburanti ed energia".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza