La Regione Valle d'Aosta si prepara
a mettere a disposizione contributi per l'acquisto di motoslitte
elettriche nuove di fabbrica. Una legge regionale del 2019 per
lo sviluppo della mobilità sostenibile offre già sostegni per
dotarsi di auto a bassa emissione, biciclette a pedalata
assistita e dispositivi per la micromobilità elettrica. Ora un
disegno di legge all'esame delle commissioni del Consiglio
regionale prevede contributi del 50 per cento, non superiori a
5.000 euro, per l'acquisto di veicoli con prezzo di listino
entro i 35 mila euro (Iva esclusa) dotati di "pattini e cingoli
per spostamenti sulla neve, a trazione esclusivamente
elettrica". Come per gli altri sostegni, ci sarà l'obbligo di
mantenere il possesso della motoslitta elettrica per almeno tre
anni.
Tra le novità del testo presentato dalla giunta regionale
anche l'eliminazione del vincolo dei due anni di residenza
maturati in Valle d'Aosta al momento della presentazione della
domanda (sarà sufficiente risiedere alla data di deposito della
richiesta) e della necessità che i veicoli oggetto di contributo
siano immatricolati nel territorio della regione autonoma.
In materia di trasporto pubblico locale (tpl), il disegno di
legge prevede "l'aggiornamento del sistema di bigliettazione,
con l'introduzione di nuove tipologie di titoli di viaggio e
l'attivazione di collegamenti transfrontalieri". Inoltre "si
introduce la possibilità di attivare servizi di tpl gratuiti per
incentivarne l'utilizzo e di istituire servizi a chiamata per
gli studenti universitari con disabilità non residenti".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA