/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Via a Cagliari al nuovo servizio di monopattini a noleggio

Via a Cagliari al nuovo servizio di monopattini a noleggio

Zedda, 'promuovere e incentivare la mobilità sostenibile'

CAGLIARI, 09 aprile 2025, 13:05

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Via a Cagliari al nuovo servizio di monopattini in condivisione. A partire da oggi sono sono a disposizione complessivamente 500 mezzi elettrici.
    L'amministrazione comunale conferma il proprio impegno per una città sempre più sostenibile e attenta alla qualità della vita dei cittadini, e migliora il servizio di monopattini elettrici in sharing con un nuovo operatore internazionale, Dott, presente in numerose città italiane ed europee, che si aggiunge un operatore, Freedom, già attivo in città.
    "L'amministrazione - spiega il sindaco Massimo Zedda - è in prima linea per promuovere e incentivare la mobilità sostenibile per le cittadine e i cittadini. L'avvio del servizio di monopattini in condivisione va in questa direzione, permettendo a tante e tanti di spostarsi senza utilizzare l'auto, con un mezzo non inquinante e leggero".
    Anche l'attivazione di questo servizio di sharing aggiuntivo è il risultato di una procedura di selezione pubblica, al termine della quale Dott è stata autorizzata a operare nel territorio comunale per un periodo di tre anni.
    Il servizio è organizzato in modalità "one way", consentendo agli utenti di prelevare e riconsegnare i monopattini in uno dei 250 spazi sosta dedicati, dislocati lungo le principali strade e piazze della città.
    I monopattini Dott sono dotati di tecnologie avanzate per assicurare la massima sicurezza durante l'utilizzo: indicatori di direzione conformi alla normativa vigente, luci sempre attive, freni anteriori, posteriori ed elettronici, sospensioni e ruote maggiorate per una guida stabile, oltre a un supporto per smartphone per favorire l'utilizzo sicuro dell'app. Per accedere al servizio è necessario essere maggiorenni, scaricare l'app Dott da App Store o Play Store e completare la registrazione. L'app fornisce anche promemoria sulle regole di utilizzo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza