Audi ha scelto la Milano Design Week per presentare alla stampa mondiale A6 Avant, modello iconico per la gamma dei quattro anelli. Sullo sfondo della nuova famigliare, Flexability, l'installazione che riprende in concetto di flessibilità e abilità come capacità di adattamento alle necessità di mercato.
Nel contesto elegante e suggestivo del Portrait Milano di Corso Venezia 11 è stato Timm Barlet, direttore di Audi Italia, a fare gli onori di casa e rinnovare la presenza del marchio alla settimana del design, dove oltre a un'installazione che riflette i suoi valori, Audi ha portato prove tangibili della sua flessibilità con due anime del brand: Audi A6 Avant costruita sulla piattaforma PPC (in anteprima mondiale) e Audi A6 Avant e-tron costruita, invece, sulla piattaforma PPE.
Al centro del Quadrilatero, quindi, sono protagoniste le due versioni Avant: Audi A6 etron, la vettura full electric appena presentata sul mercato che si fregia di un'aerodinamica tanto raffinata da far registrare un CX di 0,24, il migliore nella storia delle Avant del marchio e la nuova Audi A6 Avant in anteprima mondiale al pubblico, evoluzione massima del modello che sin dal 1977 è sinonimo d'eleganza, sportività e funzionalità.
Da sottolineare la scelta di avere la première di Audi A6 Avant in Italia, a testimonia del ruolo chiave che ricopre il mercato italiano e, in particolare a Milano, per le affinità valoriali che la legano al marchio dei quattro anelli.
Nella città del design per eccellenza dove la creatività incontra l'innovazione, Audi continua quindi a esprimere concretamente la propria tensione verso il futuro e anticiparlo fattivamente nel presente.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA