A partire da lunedì 5
maggio sarà attiva la Zona a Traffico Limitato (Z.T.L.) nel
centro storico di Fabriano, operativa tutti i giorni dell'anno,
24 ore su 24. Il provvedimento ha l'obiettivo di tutelare il
patrimonio urbano e garantire maggiore sicurezza e vivibilità
nel cuore della città. L'area interessata comprende piazza del
Comune, corso della Repubblica parte bassa fino alla
corrispondenza con via Corridoni (circa civico 6), tratto di via
Leopardi (dal civico 5 al civico 2), via del Poio, piazza Papa
Giovanni Paolo II, largo Bartolo da Sassoferrato e via Verdi. I
varchi elettronici sono già stati installati e saranno attivi
per il controllo automatico degli accessi nei punti previsti:
piazza del Comune e via Leopardi per l'ingresso, corso della
Repubblica e via Verdi per l'uscita. Previste sanzioni, anche se
in questa prima fase la Polizia locale sarà presente nei pressi
dei varchi per monitorare la fase di avvio, supportare i
cittadini e fornire chiarimenti in merito alle autorizzazioni e
alle modalità di accesso. I residenti potranno transitare tutti
i giorni dalle 7 alle 14 per accedere alla propria rimessa o
effettuare carico e scarico presso l'abitazione, così come a
commercianti ubicati nelle zone interessate dalla Ztl e corrieri
diretti verso esercizi commerciali con sede in Ztl nei giorni
feriali dalle 9 alle 13. Naturalmente, tutti i mezzi di soccorso
non avranno alcun obbligo. L'accesso è consentito anche a
biciclette e monopattini, purché condotti a mano. "La
regolamentazione degli accessi attraverso varchi elettronici non
solo contribuisce a migliorare la sicurezza urbana, ma favorisce
anche una mobilità più ordinata e sostenibile", il commento del
sindaco Daniela Ghergo.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA