/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Passerella al Bauma per Mercedes-Benz eArocs 400 elettrico

Passerella al Bauma per Mercedes-Benz eArocs 400 elettrico

Betoniera o ribaltabile, batterie da 414 kWh per range di 240 km

ROMA, 09 aprile 2025, 14:37

Redazione ANSA

ANSACheck
Passerella al Bauma per Mercedes-Benz eArocs 400 elettrico - RIPRODUZIONE RISERVATA

Passerella al Bauma per Mercedes-Benz eArocs 400 elettrico - RIPRODUZIONE RISERVATA

Silenzioso, zero emissioni, equipaggiato con un motore elettrico da 450 kw, il nuovo Mercedes-benz eArocs 400 porta la mobilità sostenibile nei cantieri. Presentato in premiere mondiale al Bauma 2025, rassegna di Monaco di Baviera che è un riferimento per l'edilizia continentale e che è in corso sino al 12 aprile, il mezzo pesante da lavoro a batterie della casa della Stella viene proposto in configurazione betoniera o ribaltabile.
    In vendita sui principali mercati europei a partire da inizio 2026, in consegna dal terzo trimestre del prossimo anno, l' eArocs 400 è disponibile al lancio nella configurazione a 8 assi, di cui 4 motrici. Equipaggiato con due pacchi batteria al litio-ferro-fosfato da 414 kWh complessivi può percorrere sino a 200 km in configurazione betoniera e 240 km in quella con ribaltabile. Accumulatori che sono rifornibili con una potenza massima di 400 kW per un passaggio dal 20% all'80% della carica in 45 minuti.
    In listino nelle varianti da 32 e 41 tonnellate, declinate con quattro diversi passi, questo Mercedes elettrico verrà prodotto nello stabilimento di Wörth, inizialmente a un ritmo di 150 unità all'anno.
    "Con il nuovo eArocs 400 - sottolinea Achim Puchert, Ceo di Mercedes-Benz Trucks - portiamo ora anche l'elettrificazione nel settore edile, che è particolarmente importante per la nostra economia e la nostra società. Dopo la distribuzione e il trasporto a lungo raggio, continuiamo ad ampliare la nostra gamma di truck elettrici a batteria. Ora è fondamentale che i responsabili politici promuovano lo sviluppo dell'infrastruttura di carico e creino le condizioni necessarie per il funzionamento economico di questi veicoli".
    Stina Fagerman, responsabile marketing, vendite e assistenza di Mercedes-Benz Trucks, aggiunge: "L'eArocs 400 viaggia a zero emissioni locali di Co2 ed è allo stesso tempo potente e robusto come i nostri clienti sono abituati all'Arocs a trazione convenzionale. La sua gamma è concepita per coprire le applicazioni essenziali nel settore edile stradale. Grazie al funzionamento a batteria, è quindi particolarmente adatto per l'impiego in ambienti ristretti o sensibili al rumore, come i centri urbani o le aree residenziali".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza