/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Schillaci, puntiamo ad ampliare l'età per gli screening contro i tumori

Schillaci, puntiamo ad ampliare l'età per gli screening contro i tumori

'Al lavoro per avviare quello del cancro al polmone'

ROMA, 13 febbraio 2025, 19:37

Redazione ANSA

ANSACheck
Osservato il primo passo nel processo che trasforma una cellula sana in una cellula di tumore al polmone (fonte: freepik) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Osservato il primo passo nel processo che trasforma una cellula sana in una cellula di tumore al polmone (fonte: freepik) - RIPRODUZIONE RISERVATA

 "L'epidemiologia dei tumori sta cambiando. Vogliamo allargare la fascia di età da sottoporre allo screening del cancro della mammella, abbassando l'età e ampliandola. Abbiamo poi molta attenzione al cancro del colon retto che è diventata negli Usa la seconda causa di morte negli under 50 e che nei giovani si manifesta in modo più aggressivo. Stiamo lavorando per abbassare la fascia di età anche in questo screening. Infine, stiamo lavorando per riuscire ad avviare lo screening del cancro del polmone, che rimane un altro grande big killer e ha come migliore terapia la diagnosi precoce, in cui la chirurgia, da sola, può essere risolutrice". Lo ha annunciato il ministro della Salute Orazio Schillaci, durante un talk show sulla prevenzione oncologica da Casa Sanremo.

 "Bisogna superare un problema culturale. Non bisogna avere paura di fare uno screening: se lo scopriamo in tempo evitiamo di avere una malattia più grave", ha aggiunto il ministro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza