/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Schillaci, stop fondi a pioggia ma vanno dati a chi li usa bene

Schillaci, stop fondi a pioggia ma vanno dati a chi li usa bene

'Ssn non si basa solo sui soldi, bisogna efficientare sistema'

ROMA, 13 aprile 2025, 12:24

Redazione ANSA

ANSACheck

"Il primo che vorrebbe avere più fondi per la sanità sono io, ma bisogna cambiare il paradigma perchè non si può più basare il funzionamento del Ssn solo sui soldi ma bisogna efficientare il sistema. I soldi non possono più essere dati a pioggia ma vanno dati a chi li sa usare bene".
    Lo ha affermato il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ospite di Omnibus su La7.
    "I soldi sonio stati dati e il prossimo anno nella legge di bilancio ci sono 5 miliardi in più per la sanità", ha aggiunto.
    Tuttavia, evidenzia il ministro, "dai dati emerge che ci sono regioni più o meno performanti . La Corte dei conti analizzando i finanziamenti messi dal governo per le liste di attesa osserva che più di un quarto dei soldi non vengono spesi o vengono spesi per altro nelle voci di bilancio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza