/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'IA per difendere i dati, Google sceglie una startup italiana

L'IA per difendere i dati, Google sceglie una startup italiana

Equixly è tra le 16 partecipanti all'iniziativa di sicurezza

ROMA, 18 febbraio 2025, 11:47

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una startup italiana, Equixly, è stata selezionata tra le 16 che parteciperanno alla terza edizione della Google for Startups Growth Academy: AI for Cybersecurity. Il programma, che inizierà il 26 marzo a Varsavia, offre alle aziende nascenti l'opportunità di accedere a workshop personalizzati, sessioni con esperti di Google AI e di cybersecurity di Mandiant, VirusTotal e Google Cloud, e una rete di finanziatori globali, che potranno scommettere sulle soluzioni proposte.

Equixly si occupa di sicurezza informatica, in particolare della protezione delle api, le interfacce di programmazione per gli sviluppatori. La sua soluzione usa l'intelligenza artificiale per automatizzare i test di penetrazione delle api. In pratica, simula attacchi informatici per identificare eventuali vulnerabilità in un sistema, come falle di sicurezza o punti deboli che potrebbero essere sfruttati dagli hacker.

L'IA consente a Equixly di analizzare grandi quantità di dati e identificare movimenti sospetti che potrebbero indicare una falla informatica. In questo modo, si mette in pratica un flusso di prevenzione finalizzato a proteggere le informazioni e le infrastrutture che le contengono. Google ha confermato l'elenco delle 16 startup, con più realtà provenienti dagli Usa, oltre che Spagna, Regno Unito, Germania, Danimarca, Israele, Belgio, e Italia appunto, alla Munich Cyber Security Conference, che si è svolta dal 14 al 16 febbraio, uno degli eventi più importanti al mondo dedicati alla sicurezza informatica.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza