Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Palantir verso Wall Street, presenta documentazione ipo

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Palantir verso Wall Street, presenta documentazione ipo

Punta alla quotazione diretta al New York Stock Exchange

NEW YORK, 30 agosto 2020, 18:13

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Palantir verso Wall Street. La società, una della più riservate della Silicon Valley e sostenuta da Peter Thiel, presenta alla Sec la documentazione per una quotazione diretta al New York Stock Exchange con il ticker PLTR.

Palantir ha costruito la sua reputazione nell'analisi di grandi volumi di dati per le agenzie di intelligence e i governi di tutto il mondo. Secondo indiscrezioni, le sue analisi hanno aiutato gli Stati Uniti a scovare e uccidere Bin Laden, la mente degli attentati dell'11 settembre. Ma anche a far saltare reti terroristiche e di spionaggio online, quali la cinese GhostNet che in passato aveva preso di mira migliaia di computer sparsi nel mondo, inclusi quelli negli uffici del Dalai Lama.

Fra i suoi clienti pubblici americani, Palantir vanta - secondo indiscrezioni - la Cia, l'Fbi, il Commando per le operazioni speciali e West Point.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza