/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Cuba il vertice mondiale della gioventù sulle Tlc

A Cuba il vertice mondiale della gioventù sulle Tlc

Organizzato dall'Itu a Varadero dall'11 al 13 marzo

ROMA, 18 febbraio 2025, 10:23

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Cuba ospiterà il Vertice mondiale della gioventù dell'Unione internazionale delle telecomunicazioni (Itu), in un momento in cui il Paese sta attraversando una prolungata crisi economica ed energetica, che sta avendo un forte impatto su questo e altri settori del gioiello caraibico.
    In programma dall'11 al 13 marzo nella località turistica di Varadero, il forum si svolgerà anche nel contesto delle iniziative governative annunciate per raccogliere valuta estera e fermare il disinvestimento nel settore, che colpisce in particolare la connettività e la telefonia mobile sull'isola, provocando malcontento e critiche da parte della popolazione.
    Secondo il quotidiano Granma, l'evento riunirà giovani leader ed esperti del settore delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione con l'obiettivo di promuovere l'emancipazione digitale e amplificare le voci delle nuove generazioni in un mondo sempre più connesso. Si prevede la partecipazione di oltre 300 giovani provenienti da diverse aree geografiche e contesti sociali da tutto il mondo, tra cui membri dell'Itu, nonché delegati giovanili invitati dalle Nazioni Unite e da altre organizzazioni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza