/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giornata delle ostriche, festa internazionale il 5 maggio

Giornata delle ostriche, festa internazionale il 5 maggio

Sono alleate del Pianeta perchè assorbono anidride carbonica

ROMA, 03 maggio 2025, 13:15

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Festa il 5 maggio con la giornata internazionale dedicata alle ostriche, cibo ritenuto afrodisiaco e simbolo di piacere e raffinatezza ma anche alleato del Pianeta per il valore ecologico: le ostriche contribuiscono alla biodiversità marina e, grazie al guscio, assorbono anidride carbonica.
    A livello globale - informano gli esperti - vengono allevate 3 specie di ostriche: l'Ostrica piatta europea (Ostrea edulis) che viene detta "piatta" a causa della valva piatta superiore, l'Ostrica concava o del Pacifico (Cassostrea gigas) che ha una forma più allungata con una valva inferiore e superiore concave e l'Ostrica americana (Cassostrea virginica) che si trova nei bassi fondali della costa che va dal Canada fino all'Argentina.
    Tra i Paesi - spiega una nota per citare alcuni casi produttivi - che si ditinguono di più a livello mondiale c'è l'Irlanda, per un fatto di tradizione (con documenti risalenti al XV secolo che ne attestano l'importanza economica), per la qualità dei prodotti e per la purezza delle acque in cui vengono allevate, soprattutto lungo la Wild Atlantic Way, "incontaminata costa occidentale, simbolo dell'impegno irlandese per la tutela dell'habitat marino". Nel Paese irlandese è organizzata dal 1954, ogni settembre, il Galway International Oyster and Seafood Festival. L'edizione 2025 è in programma dal 26 al 28 settembre e celebra l'inizio della stagione delle ostriche indigene (la piatta di Galway) con showcooking, chef stellati, sfide internazionali di apertura e l parata Masquerade Mardi Gras tra le vie medievali.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza