/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Un caviale francese ottiene dalla Ue la certificazione Igp

Un caviale francese ottiene dalla Ue la certificazione Igp

La prima in Europa per questa categoria merceologica

18 febbraio 2025, 19:55

Redazione ANSA

ANSACheck
Un caviale francese ottiene dalla Ue la certificazione Igp - RIPRODUZIONE RISERVATA

Un caviale francese ottiene dalla Ue la certificazione Igp - RIPRODUZIONE RISERVATA

(AFP-ANSA)- Il caviale francese dell'Aquitania ha ottenuto il riconoscimento europeo di indicazione geografica protetta (Igp) dopo 12 anni di impegno per l'ambito riconoscimento. Lo ha annunciato la Commissione europea. Arriva così garanzia di "trasparenza" per il settore e un'etichetta "strategica" di fronte alla concorrenza internazionale, in particolare quella cinese.


    Questa Igp, la prima in Europa riguardante il caviale, permette di "tutelare il nome caviale d'Aquitania contro le usurpazioni" in tutta Europa e di "garantire ai consumatori un prodotto autentico che rispetti rigorosi standard di produzione", affermano in un comunicato stampa quattro dei più grandi produttori francesi, tutti con sede nella regione della Nouvelle-Aquitaine (Sud-Ovest).

    Con 50 tonnellate di uova di storione prodotte all'anno, la Francia non può competere in termini di volume con la Cina, che ne produce circa 300 tonnellate e da sola rappresenta circa la metà del mercato mondiale, davanti all'Italia. (AFP-ANSA).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza