La Lombardia porterà "a TuttoFood
un esempio vincente di racconto enogastronomico capace di unire
tradizione, qualità e promozione". Parola dell'assessore
regionale all'Agricoltura Alessandro Beduschi alla presentazione
delle iniziative congiunte del Consorzio Grana Padano Dop e di
Ascovilo (l'associazione Consorzi Vini Lombardi) che si
svolgeranno il 5 maggio alla fiera dedicata all'agroalimentare.
Secondo Beduschi, la loro sinergia è "la dimostrazione
concreta di come nella nostra regione territori il meglio
dell'agroalimentare sappia fare squadra per promuovere le
proprie eccellenze". Nella prima giornata sono in programma
due masterclass alle 12 e alle 16:30 per conoscere le diverse
stagionature del formaggio e conoscere una selezione dei vini
lombardi. "Questo tipo di evento, con un pubblico qualificato
- ha aggiunto l'assessore -, offre la possibilità di raccontare
la qualità dei nostri prodotti in modo autentico e profondo,
aprendo nuove porte sui mercati nazionali e internazionali".
"A Tuttofood 2025 - ha spiegato Renato Zaghini, presidente del
Consorzio di Tutela Grana Padano - rinnoviamo con entusiasmo la
nostra storica collaborazione con Ascovilo, con la quale
condividiamo da anni un percorso di promozione delle eccellenze
enogastronomiche lombarde. In questa edizione, giocando entrambi
in casa, a Milano, l'abbinamento tra le diverse stagionature di
Grana Padano dop e i vini lombardi si presenta con un potenziale
raddoppiato, offrendo ai visitatori un'esperienza sensoriale
unica che celebra la qualità e l'innovazione del nostro
territorio".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA