Ha aperto nel gennaio di quest'anno
il nuovo ristorante "La Chiatta" sui navigli milanesi. Atmosfera
informale e di grande carattere con tavoli in ferro, pareti in
mattoni e arredamento impreziosito da pezzi vintage che
richiamano la Milano di un tempo. Un mix cosmopolita e
decisamente contemporaneo dove sono protagoniste convivialità e
condivisione.
Il nuovo brand della ristorazione La Chiatta fa capo alla
neonata società La Cambusa, fondata dagli imprenditori Marco
Gulla e Ugo Torrente, entrambi attivi nel settore della
ristorazione da oltre dieci anni, appassionati di buona cucina,
di storia e di luoghi iconici, come i Navigli della loro città.
La proposta gastronomica è quasi interamente dedicata al pesce
con piatti dai nomi evocativi. Come "Licenza di Navigazione" la
grande tradizione del mare con polpo alla plancia, gamberoni
alla griglia, spiedino, cozze e capesante gratinate, il tutto
accompagnato da bruschette e salse e servito su grandi taglieri
di legno.
Molto interessante la selezione di salumi di mare gourmet:
ventresca di tonno, ventresca di pesce spada, n'duja di spigola,
girello di pesce spada e pesce re alle vinacce. Gli "Abbocchi"
antipasti da condividere che richiamano l'idea di "abboccare",
di lasciarsi conquistare dai sapori, come se fossero una esca.
Le "Piatte" sono sia calde che fredde, con il pesce cotto o
crudo a fare sempre da protagonista. E poi una curiosa proposta
di panini, 6 ricette che omaggiano la storia di Milano: Il
Moro(Lodovico), Il Napoleone, Il Guintellino (l'architetto dei
canali) perfetto per i vegetariani, L'Arribotti (il padre del
Naviglio Grande), Il Visconti (Duca di Milano) e Il
Navigliaccio. Ogni boccone di questi panini racconta una pagina
della città.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA