/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gelato 'Pio nono' a Senigallia, città del papa re

Gelato 'Pio nono' a Senigallia, città del papa re

Dal 3 al 6 luglio Gelato Festival fa tappa nelle Marche

SENIGALLIA (ANCONA), 01 luglio 2014, 18:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

C'è anche il gelato al gusto 'Pio nono', ispirato all'ultimo papa re, che debutta al Gelato Festival¸ di Senigallia, una kermesse che dal 3 luglio fa tappa per la prima volta nelle Marche, nella città natale di papa Mastai Ferretti. Fino al 6 luglio sarà possibile assaggiare gelati di tutti i tipi nel tour che toccherà dieci città in Italia e sei in Europa, e si concluderà ad Amsterdam il 10 agosto. Tante le sorprese per i visitatori: dal laboratorio Buontalenti, nel quale i gelatieri produrranno a vista il gelato, al percorso degustazione, al ricco calendario di Gelato Show Cooking nell'Fb Village. Il gelato 'Pio nono' è un fiordilatte variegato con salsa di frutti di bosco, arricchito con pan di Spagna alla vaniglia. Gelato Festival¸ celebra le origini italiane del gelato di alta qualità diventato famoso nel mondo: l'invenzione del gelato è infatti attribuita all'artista fiorentino Bernardo Buontalenti (1536-1608), che alla Corte dei Medici servì la prima crema fredda a base di latte, miele e tuorlo d'uovo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza