/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sisma: solidarietà a tavola in Sardegna

Sisma: solidarietà a tavola in Sardegna

Dodici chef ai fornelli il 25 al Lazzaretto di Cagliari

CAGLIARI, 20 ottobre 2016, 15:05

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Roberto Petza, Luigi Pomata e altri ancora. I migliori cuochi della Sardegna si mobilitano a favore delle popolazioni colpite dal terremoto. Una cena di solidarietà con menù degustazione tra tradizione e innovazione è stata organizzata per martedì 25 ottobre al Lazzaretto di Sant'Elia, a Cagliari.

A tavola ci saranno le eccellenza della cucina sarda rilette e interpretate da chef di prim'ordine. L'evento nasce dalla collaborazione tra associazione "Cuochi per l'Isola", Fondazione Accademia Casa Puddu con il patrocinio del Comune di Cagliari. "Le cento facce della solidarietà", questo il nome dell'iniziativa, permetterà di raccogliere fondi da destinare ai piccoli Comuni vicini ad Amatrice (costo 80 euro, [email protected], 0709341045).

Ai fornelli si alterneranno Roberto Petza, (S'Apposentu di Casa Puddu, Siddi), Luigi Pomata (Luigi Pomata, Cagliari), Roberto Serra (Su Carduleu, Abbasanta), Pierluigi Fais (Framento, Cagliari), Clelia Bandini (Lucitta Ristorante, Arbatax), Manuele Senis (Cala Luna Luxury Boutique Hotel, Tamarindo), Alberto Sanna (Il Campidano, Samassi), Leonildo Contis (Contis Banqueting, Sanluri), Gianfranco Pulina (Golden Gate, Bortigiadas), Alessio Cancedda (Lisboa, Cagliari), Cristiano Andreini (Mos Tapas, Alghero) e Gabriele Piga (Aqua Lounge, Porto Cervo).

"Nel nostro piccolo - spiega lo chef stellato Roberto Petza - cerchiamo di dare un aiuto concreto alle tante persone che purtroppo hanno perso tutto in quella tragica notte e siamo sicuri che gli amici di Cagliari e dei paesi vicini saranno ben felici di partecipare. Il ricavato della cena sarà devoluto ai piccoli paesini vicini ad Amatrice".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza